Sono stati approvati dal Commissario prefettizio, Prefetto Michele Capomacchia, cinque importanti ed essenziali regolamenti per la gestione delle funzioni in capo all’Ambito Sociale N15, cui il comune di Boscoreale è associato. Si tratta dei seguenti regolamenti:segretariato sociale; assistenza domiciliare socio assistenziale e per il servizio di assistenza domiciliata integrata con i servizi sanitari, attraverso procedura di erogazione dei voucher sociali; procedure di autorizzazione e accreditamento di cui alla legge regionale 11/2007; gestione delle unità di valutazione integrate (UVI) e per l’accesso alle prestazioni sociosanitarie; compartecipazione alle prestazioni sociali e socio-sanitarie.
Il regolamento per il segretariato sociale disciplina il servizio di accoglienza, di informazione e orientamento ai servizi territoriali per tutti i cittadini. Il segretariato sociale coincide con la Porta Unitaria di Accesso (PUA) per l’accoglienza unitaria della domanda dei servizi sociali e socio-sanitari di natura domiciliare, residenziale e semiresidenziale a gestione integrata e partecipata, ed ha una connotazione specifica di tipo informativo-sociale. Il servizio di segretariato sociale garantisce l’esercizio dei diritti di cittadinanza e l’accesso universale ai servizi e alle prestazioni sociali e socio-sanitarie disponibili sul territorio, in una logica di attivazione e di rinforzo delle capacità e autonomie personali, fondata sulla contrattualizzazione dell’intervento e sulla mobilitazione del capitale disponibile nei vari contesti sociali.
Il regolamento di assistenza domiciliare socio assistenziale e per il servizio di assistenza domiciliata integrata con i servizi sanitari, attraverso procedura di erogazione dei voucher sociali, prevede i seguenti interventi: cura della casa, prestazioni domestiche; disbrigo pratiche, accompagnamento, aiuti economici, vigilanza; tutoraggio educativo; assistenza tutelare e aiuto infermieristico. Destinatati di tali servizi sono: gli anziani ultra65enni a rischio fragilità; anziani fragili soli o coppie di anziani fragili soli; anziani non autosufficienti in assistenza domiciliare integrata; anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti; persone non autosufficienti in condizioni; persone non autosufficienti in condizioni di gravità di età inferiore ai 65 anni; disabili fisici, psichici e sensoriali.
I beneficiari dell’assistenza domiciliare sociale e socio-sanitaria parteciperanno al costo del servizio ai sensi del regolamento per la compartecipazione alle prestazioni sociali e socio-sanitarie.
I predetti regolamenti andranno in vigore non appena saranno approvati anche dai consigli comunali degli altri comuni associati nell’Ambito Sociale N15 che, oltre a Boscoreale, comprende anche i comuni di Torre Annunziata, Bocotrecase e Trecase.